Settantacinque veicoli di proprietà’, ma prende reddito di cittadinanza
L'incredibile vicenda che proviene da Domodossola: una donna figurava tra i beneficiari del reddito di cittadinanza, nonostante possedesse settantacinque veicoli di sua proprietà. Stando a quanto riportato, il caso è stato scoperto grazie alle forze dell'ordine, che...
Reddito di cittadinanza, troppi paletti agli sgravi: poche assunzioni
Troppe le limitazioni ai datori di lavoro interessati agli incentivi: ad oggi sono state assunte meno di 400 persone Dati alla mano, il reddito di cittadinanza tanto voluto ed acclamato dal Movimento 5Stelle non ha prodotto grandi risultati, anche per quanto riguarda...
Il Reddito non funziona E ci costa pure il doppio
Cgia: "Per ogni posto di lavoro creato spesi 52mila euro, contro i 25mila del privato" Secondo la Cgia di Mestre, alla luce dei dati contabili attualmente disponibili, possiamo dire senza timore di smentita che il reddito di cittadinanza è stato uno spreco di...
Per due anni reddito di cittadinanza a camorristi, 14 sequestri
Blitz GdF nel Napoletano: tolti 190mila euro e carte prepagate Sono stati condannati per associazione camorristica e, quindi, non avevano diritto al reddito di cittadinanza che, invece, hanno percepito per due anni, dall'aprile 2019 allo stesso mese del 2021. E'...
Camorristi con reddito di cittadinanza: sequestrati 700mila euro
Gli indagati, secondo quanto emerso dagli accertamenti, hanno intascato illecitamente il sussidio per due anni Circa 700mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Napoli nell'ambito di una serie di controlli finalizzati a fare luce sulla percezione...
Reddito di cittadinanza: 76 denunciati, condannati mafia e parenti
Indagini dei carabinieri di Catania, Pm ha disposto sequestro preventivo Carabinieri del comando provinciale di Catania e del Nucleo ispettorato del lavoro hanno denunciato 76 persone per indebita percezione del reddito di cittadinanza. Venticinque sono persone già...
Reddito di cittadinanza, smascherati 700 “furbetti” in Calabria
La grande truffa. Ordita approfittando di uno “strumento” sociale importante - il reddito di cittadinanza - inventato dalla politica per sostenere uomini e donne privi di redditualità. Una idea innovativa, poi concretizzata attraverso i necessari richiami...
Torino, i soldi per la cocaina? Dal reddito di cittadinanza
Ennesima vicenda che interessa il reddito di cittadinanza e che proviene da Torino: come ripercorso da Repubblica, alcuni fruitori del reddito di cittadinanza avevano semplicemente consegnato le loro carte Postepay al pusher, che così poteva prendere direttamente da...
Ora il reddito di cittadinanza priva l’Italia di lavoro estivo
Un altro capitolo correlato in modo diretto al reddito di cittadinanza: stando a quanto ripercorso da Il Corriere della Sera, sono circa 250mila i lavoratori richiesti per vari settori durante la stagione estiva che sarebbero, al momento, introvabili. La...
Reddito, continuano le truffe. 553 denunciati a Napoli
Quasi seicento persone denunciate a Napoli per quelle che Il Mattino chiama senza mezzi termini "truffe". I milioni di euro sottratti allo Stato, stando a quanto si legge sulla fonte sopracitata, sarebbero quasi 7. Come viene fatto notare, più i controlli aumentano,...
Persino un condannato di mafia tra i 65 illegittimi di Monza
"Operazione della Guardia di Finanza di Monza contro i cosiddetti “furbetti del reddito di cittadinanza” in Brianza. Denunciati 65 brianzoli accusati di aver percepito, senza averne diritto, il sussidio pubblico". E tra loro c'è pure un condannato per mafia....
“A Roma solo 90 arruolati”. Il totale flop del reddito
Tra tutti i soggetti beneficiari della Regione Lazio, e sono migliaia, soltanto 90 persone risultano essere state arruolate. Approfondisci su Il Messaggero.
L’uomo che incassava dodici redditi di cittadinanza
"Incassava il reddito di cittadinanza 12 volte: in manette. I carabinieri di Catania hanno arrestato un uomo di 59 anni che attraverso 12 prestanome era riuscito ad ottenere altrettanti redditi di cittadinanza". Approfondisci sull'Adnkronos.
“20 milioni per 9mila rumeni fantasma”. Ecco la nuova maxitruffa del reddito di cittadinanza
"Sedici le persone arrestate. Si presentavano ai Caf con i codici fiscali di centinaia di romeni per volta, persone mai state in Italia. Gli impiegati intascavano i 10 euro per pratica e tacevano, o venivano minacciati". Approfondisci sul Corriere della Sera
Bologna, 115 rumeni denunciati per percezione illegittima del reddito di cittadinanza
"Centoquindici rumeni di età compresa tra i 18 e i 66 anni (alcuni dei quali erano stati in Italia solo una volta) e una brasiliana di 32 sono stati denunciati per false dichiarazioni che hanno portato all’indebita percezione del reddito di cittadinanza per...
Quel “furbetto” con la Ferrari che percepiva il reddito…
"Quella Ferrari F119, come i terreni e gli immobili di sua proprietà sparsi nel centro dell'Irpinia, rappresentavano un ostacolo per il conseguimento del reddito di cittadinanza e, quindi, per aggirare l'ostacolo, si è sfilato dal suo facoltoso nucleo familiare per...
Brindisi e dintorni: denunciati quasi 250 “furbetti”
"Un artigiano aveva falsamente dichiarato di risiedere da solo, ma in realtà conviveva con i genitori. Una straniera ha mentito sul fatto che si trovasse in Italia da più di 10 anni....". Approfondisci su Brindisi Report
Quei trenta “furbetti” scoperti a Varese…
"Smascherati trenta furbetti del reddito di cittadinanza, che lo percepivano in modo fraudolento: stranieri che avevano dichiarato falsamente di risiedere in Italia da più di dieci anni". Leggi su IlGiorno
“L’80% ha precedenti penali”. Quei “furbetti” scoperti in Puglia
"Sono 88 le persone denunciate dai carabinieri tra Trani, Canosa di Puglia e Trinitapoli per indebita percezione del reddito di cittadinanza, per un ammontare complessivo di 564mila euro....". Approfondisci su La Gazzetta del Sud.
192 denunciati a Perugia: percepivano il reddito senza avere requisiti
Un altro caso di persone denunciate per mancanza di requisiti. Leggi su l'Ansa.
52mila euro: il costo di ogni assunto secondo la Cgia di Mestre
"Ogni posto di lavoro “creato” con il Reddito di Cittadinanza (RdC) è costato allo Stato almeno 52 mila euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time che, mediamente, costa attorno ai 25 mila...
I “furbetti” di Treviso: scoperti 116 casi…
"Sono 116 le persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Treviso perché incassavano ogni mese 700 euro dal Reddito di cittadinanza, pur non avendone diritto. In 45 casi, per la maggior parte cittadini stranieri, i finanzieri hanno scoperto....". Approfondisci su...
“15 miliardi sottratti in due anni”. Spuntano altri numeri sui “furbetti” e sui falsi invalidi
"Ci sono i falsi invalidi, i cittadini che pur non avendo titolo percepiscono il reddito di cittadinanza, quelli che incassano la pensione dei parenti morti. Ci sono i medici che lavorano nel settore privato pur risultando in servizio in una struttura pubblica e...
Napoli, 2441 casi di percezione illegittima. E spuntano anche camorristi
Un altro caso di "furbetti" del reddito di cittadinanza: quasi 2500 casi scoperti in provincia di Napoli. E nell'elenco figurano anche camorristi ai domiciliari. Approfondisci sull'Adnkronos.
A Messina 102 “furbetti” denunciati. La cifra? 624 mila euro
Ben 102 furbetti individuati nel messinese. Coloro che sono stati denunciati percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Leggi su LaSiciliaweb.it.
Bari, ora tra i “furbetti” si palesa un pentito di mafia
Un pentito di mafia, stando a quanto ripercorso da Repubblica, che possedeva una Ferrari ma che percepiva comunque il reddito di cittadinanza. Approfondisci la notizia.
Trentatré “furbetti” denunciati ad Imperia
Trentatré persone senza requisiti per ricevere il reddito di cittadinanza sono stadi denunciati ad Imperia. Approfondisci qui la notizia.